SCOPRI

L'Organizzazione del Gruppo Marta

Il Gruppo Cooperativo Paritetico è basato su un contratto di direzione e coordinamento ai sensi dell’articolo 2545 septies del Codice Civile, che vede la cooperativa Marta in qualità di ente capofila.
Il CDA della capofila esprime al suo interno il Consigliere Delegato al Gruppo, che assume al contempo anche la funzione di direzione operativa. Tale funzione si esplica sia tramite un’azione di coordinamento degli organi di staff trasversali al Gruppo, sia tramite la conduzione del Comitato di Controllo, composto da un rappresentante per ciascuna cooperativa aderente.

Valore alle persone

Consigliere delegato e direttore

Il contratto di Gruppo sottoscritto dalle aderenti prevede che il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Marta, ente capofila, eserciti funzioni di direzione e coordinamento tramite un proprio membro, a cui è conferita la delega alla conduzione del Gruppo.
Il direttore opera coordinando le funzioni di staff trasversali al Gruppo e conducendo il Comitato di Controllo
Opera da oltre vent’anni nel Terzo Settore.
Laureato in Filosofia, è socio della Cooperativa Marta dal 2001 e membro del suo Consiglio di Amministrazione dal 2016.
Nel 2022 diviene socio e amministratore della Cooperativa Kore e, a far data da marzo 2023, viene delegato dal CDA di Marta alla direzione del Gruppo Cooperativo.

Comitato di controllo

Il comitato di Controllo è composto da un rappresentante per ciascuna cooperativa aderente.
Esso è il nucleo dell’attività e dell’operatività del Gruppo
Oltre che dal Direttore, il Comitato di Controllo si compone di un rappresentante per ciascuna cooperativa aderente al contratto di Gruppo.

Cristina Cappellini è rappresentante della Cooperativa Cooperanda, di cui è Amministratore Delegato dal 2018.
Laureata in Psicologia, fa parte di Cooperanda dal 2012 dirigendone l’attività.

Valeria Cechetto è rappresentante della Cooperativa Oltre Confine, di cui è Presidente.
Laureata in Lettere Moderne con Master di Specializzazione di primo livello presso l’università Cattolica di Milano in Servizi educativi del patrimonio storico artistico e musei di arte visive è socia fondatrice della cooperativa.

Elisabetta Pavan è rappresentante della Cooperativa Finis Terrae, di cui è Presidente.
Impegnata nel sociale da molti anni, è al contempo socia di Marta, all’interno della quale ha coordinato i servizi interculturali.

Nicla Spezzati, infine, è rappresentante della Cooperativa Kore, di cui è Presidente e socia fondatrice.
Dal 2009 si occupa di trattamento della violenza di genere, promuovendo attività di tutela e prevenzione sul territorio provinciale.